
Il respiro del nostro Bambino Interiore. Da Sabato 31 a Domenica 01 Giugno.
Con Kiara Pisoni e Roberta Donadoni
Inizierà sabato mattina alle 9.00 e finirà domenica pomeriggio 19.00. E’ prevista una costellazione che sarà alla domenica pomeriggio, per chi fa parte del gruppo è compreso del prezzo.
Lavoreremo con il respiro e la meditazione nel qui e ora, arrivando ad incontrare nel silenzio della nostra anima il bambino interiore.
Con le pratiche e le attività della giornata andremo a liberare le credenze che il nostro bambino interiore possiede e che ci condizionano nella vita di tutti i giorni.
Recupereremo così il nostro potenziale, ritroveremo le nostre risorse, con le quali potremo poi affrontare la nostra esistenza e tornare a brillare di luce vera, iniziando a camminare verso la realizzazione dei nostri sogni.
Programma:
– ascolto dei talenti del bambino interiore e dei conflitti che li hanno bloccati
– tecnica di riconoscimento del processo verso i successi
-utilizzo della potenza, del permesso e della protezione verso la propria realizzazione
– scelta degli obiettivi personali
– apprendimento di tecniche quotidiane per il raggiungimento degli obiettivi
-Meditazioni, respiro.
CONDUTTRICE:
Kiara Pisoni
Educatrice professionale con esperienza ventennale in comunità per minori e servizi prima infanzia
Esperta di discipline olistiche, certificata nella scuola di Medicina dell’Essere.
Cofondatrice del progetto “GENITORI IN TALENTO” per insegnare ai genitori come ascoltare e riconoscere la comunicazione psicobiologica del bambino.
Docente della scuola di formazione Medicina dell’Essere.
In collaborazione con:
Roberta Donadoni
Laureata in Scienze dell’Educazione, ha poi conseguito il .titolo di insegnante Yoga e Yin Yoga certificato (200 hr Yoga Alliance+ Master training Yin Yoga Base + Master training Meditazione e Yoga + Master training + Master training QI Yoga ). ha ottenuto il 1° e il 2° livello di Trattamento Reiky e il 1° e 2° livello di Massaggio Cranio-sacrale. Organizza cammini sulla via Francigena per adulti ed adolescenti. Inoltre, lavoro come Educatrice professionale nell’ambito del disagio sociale con adulti.